Uomo del mio tempo. Sei ancora quello della pietra e della fionda, uomo del mio tempo. Eri nella carlinga, con le ali maligne, le meridiane di morte,- t' ho visto - dentro il carro di fuoco, alle forche, alle ruote di tortura. T'ho visto: eri tu, con la scienza esatta persuasa allo sterminio, senza amore, senza Cristo. Hai ucciso ancora, come sempre, come uccisero i padri, come uccisero gli animali che ti videro per la prima volta. E questo sangue odora come nel giorno quando il fratello disse all'altro fratello:"Andiamo ai campi". E quell'eco fredda, tenace, è giunta fino a te, dentro la tua giornata. Dimenticate, o figli, le nuvole di sanguesalite dalla terra, dimenticate i padri: Le loro tombe affondano nella cenere,e gli uccelli neri, il vento, coprono il loro cuore.
Salvatore Quasimodo
domenica 14 ottobre 2007
....sempre Salvatore che sempre fa sul serio:)
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera.
Salvatore Quasimodo
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera.
Salvatore Quasimodo
sabato 13 ottobre 2007
L`Infinito del nostro Giacomo
Sempre caro mi fu quest'ermo colle e questa siepe che da tanta parte dell'ultimo orizzonte il guardo esclude. Ma sedendo e mirando, interminati spazi di là da quella, e sovrumani silenzi, e profondissima quiete io nel pensier mi fingo; ove per poco il cor non si spaura. E come il vento odo stormir tra queste piante, io quello infinito silenzio a questa voce vo comparando: e mi sovvien l'eterno, e le morte stagioni e la presente e viva, e il suon di lei. Così tra questa immensità s'annega il pensier mio: e il naufragar m'è dolce in questo mare.
Giacomo Leopardi
Giacomo Leopardi
vorrei un giorno poter tornare in Italia
Vorrei che l'Italia fosse il Paese maturo che merita di essere. Vedo i politici attaccarsi tra di loro, Storace contro Napolitano.... come si fa ad attaccare il Capo dello Stato ?
L'Italia rischia di affondare, stiamo perdendo un treno dopo l'altro, siamo preistorici, anti-moderni, persi in mille battaglie personali, senza pero` combattere quella piu` importante : la battaglia per salvare il Paese. La politica parla solo di se stessa, autoreferenziale e antidemocratica come non mai; Non sento mai parlare dei problemi dell'Italia, mai un accenno ad una soluzione, solo dibattiti e accuse reciproche. Faccio la "comparazione" ( scusate l'anglismo:)) con l'Inghilterra e la lotta sembra persa su tutti i fronti.
Qui se c`e` un problema se ne parla, a destra e a sinistra l'obbiettivo e`far funzionare il Paese.
E vi giuro che non e`poco. Discutono, questo si, e ogni tanto ironizzano sulle frasi dell'avversario, pero` si rispettano ed hanno un obbiettivo comune : l'Inghilterra.
Vorrei vedere negli italiani lo stesso orgoglio che hanno gli inglesi, vorrei non sentire parlare dell'Italia come il villaggio vacanze dell'Europa: un posto bellissimo dove passare le vacanze, ma se chiedi a qualcuno se vuole investire soldi nel Nostro Paese, la risposta e`: mica so` scemo! Vorrei che, quando parlo dell'Italia, non mi si rispondesse : spaghetti, pizza, Berlusconi e mafia.
Vorrei che ci si ricordasse di noi per Dante, Boccaccio, Da Vinci, Leopardi, il Rinascimento e tutte le meraviglie che abbiamo regalato al Mondo.
E poi vorrei poter tornare in Italia un giorno. Sono felice qui, Londra mi sta dando tutto quello che cercavo, ma mi sento senza scelta, perche` vivere in Italia adesso mi sembra improponibile.
Vorrei poter scegliere.
L'Italia rischia di affondare, stiamo perdendo un treno dopo l'altro, siamo preistorici, anti-moderni, persi in mille battaglie personali, senza pero` combattere quella piu` importante : la battaglia per salvare il Paese. La politica parla solo di se stessa, autoreferenziale e antidemocratica come non mai; Non sento mai parlare dei problemi dell'Italia, mai un accenno ad una soluzione, solo dibattiti e accuse reciproche. Faccio la "comparazione" ( scusate l'anglismo:)) con l'Inghilterra e la lotta sembra persa su tutti i fronti.
Qui se c`e` un problema se ne parla, a destra e a sinistra l'obbiettivo e`far funzionare il Paese.
E vi giuro che non e`poco. Discutono, questo si, e ogni tanto ironizzano sulle frasi dell'avversario, pero` si rispettano ed hanno un obbiettivo comune : l'Inghilterra.
Vorrei vedere negli italiani lo stesso orgoglio che hanno gli inglesi, vorrei non sentire parlare dell'Italia come il villaggio vacanze dell'Europa: un posto bellissimo dove passare le vacanze, ma se chiedi a qualcuno se vuole investire soldi nel Nostro Paese, la risposta e`: mica so` scemo! Vorrei che, quando parlo dell'Italia, non mi si rispondesse : spaghetti, pizza, Berlusconi e mafia.
Vorrei che ci si ricordasse di noi per Dante, Boccaccio, Da Vinci, Leopardi, il Rinascimento e tutte le meraviglie che abbiamo regalato al Mondo.
E poi vorrei poter tornare in Italia un giorno. Sono felice qui, Londra mi sta dando tutto quello che cercavo, ma mi sento senza scelta, perche` vivere in Italia adesso mi sembra improponibile.
Vorrei poter scegliere.
venerdì 5 ottobre 2007
il matrimonio
Lei sapeva che non era possibile, che sarebbe stato "troppo bello". Un sogno irrealizzabile, un`immagine che aveva nella mente, una passione racchiusa nel cuore, che vibrava nelle viscere. Forte, intensa, irraginata e irragionevole. Era li`, l'uomo che immaginava per se, che voleva avere accanto, quel tipo di persona che poteva amare tutta la vita,guardandolo vedeva una domanda a cui non poteva dare risposta. E` questo il mistero dell'amore, l'uomo che hai accanto ha qualcosa che non puoi spiegare, una caratteristica che a te manca, un mistero che non puoi svelare, allora rimane quella domanda aperta, quel mistero che non sai, e puoi andare avanti tutta la vita cercando di scoprire cos`e`, ma il bello e` non scoprirlo mai.
E` cosi` che l`amore ti cattura, con una domanda senza risposta.
E` cosi` che l`amore ti cattura, con una domanda senza risposta.
Iscriviti a:
Post (Atom)